Come mantenere gli ingranaggi affidabili in ambienti difficili?
Nei siti di lavoro gravosi, i pignoni di solito non si guastano perché il materiale è “cattivo,” ma perché i contaminanti del mondo reale cambiano il modo in cui la catena e i denti entrano in contatto tra loro. Ambienti diversi richiedono protezioni diverse:
(1) Siti polverosi / sabbiosi (miniere, cementifici, nastri trasportatori edili)
Le particelle fini entrano tra il rullo della catena e i denti del pignone, agendo come un mezzo di macinazione. Questo di solito si manifesta come assottigliamento dei denti e allungamento della catena entro un ciclo più breve.
Azioni pratiche:
Preferire pignoni 304 per l'esposizione normale alla polvere; utilizzare 316 se è presente anche umidità.
Aggiungere semplici protezioni/schermi per ridurre la caduta diretta di polvere nella zona di trasmissione.
La lubrificazione dovrebbe essere leggermente più viscosa in modo da non essere dispersa rapidamente.
Pulire e rilubrificare secondo un programma fisso (la pratica industriale comune è la pulizia settimanale in zone con molta polvere).
(2) Ambienti con nebbia d'olio / grasso (linee di confezionamento, macchinari alimentari, officine automobilistiche)
La nebbia d'olio può trasportare fini detriti metallici, causando la formazione di una pasta abrasiva sulle superfici dei denti.
Azioni pratiche:
304 è la scelta di base perché resiste alle macchie e alla corrosione degli oli misti.
Utilizzare lubrificanti per uso alimentare se l'applicazione è in linee alimentari o farmaceutiche.
Ispezionare i rulli e l'area della radice del pignone per l'usura iniziale da “lucidatura,” che è il primo segno di perdita del film di lubrificazione.
(3) Elevata umidità / pioggia / agricoltura all'aperto (raccoglitori, nastri trasportatori per fertilizzanti, sistemi di irrigazione)
L'acqua lava via la lubrificazione e accelera la ruggine alla radice dei denti, specialmente dove si trovano i rulli della catena.
Azioni pratiche:
Passare ai pignoni 316 quando l'esposizione include acqua piovana, spruzzi di fertilizzanti o nebbia costiera.
Utilizzare lubrificanti anti-lavaggio o riapplicare dopo i cicli umidi.
Se la trasmissione a catena rimane inattiva all'aperto, applicare un leggero olio protettivo per evitare la “ruggine statica” sui denti.
(4) Esposizione chimica o salina (impianti chimici, attrezzature per acqua di mare, nastri trasportatori costieri)
Cloruri e sostanze chimiche attaccano le superfici in acciaio inossidabile in modo non uniforme, producendo corrosione per vaiolatura che danneggia rapidamente la geometria dei denti.
Azioni pratiche:
316 è fortemente raccomandato grazie alla resistenza al cloruro del molibdeno.
Risciacquare con acqua pulita dopo spruzzi chimici, quando possibile.
Osservare piccole vaiolature vicino al fianco del dente — una volta che la vaiolatura inizia, l'usura accelera bruscamente.
Conclusione per i clienti:
In ambienti difficili, la combinazione vincente è il giusto grado di acciaio inossidabile + schermatura + corretto ciclo di lubrificazione + pulizia di routine. Questo previene la deformazione precoce dei denti e mantiene stabile l'ingaggio della catena.